Il PLEXUS METR'ART è un'opera monumentale storica di arte contemporanea, lunga 390,94 metri, realizzata dal 2004 al 2019, con 935 fotocopie a colori, formato A3, unite insieme, che riproducono contributi artistici digitali inviati, in formato jpeg, da 469 artisti di tutto il mondo.
Il Plexus Metr'Art è attualmente composto da due parti:
1. La Bandiera dell’Arte per la Pace di 75 mq, composta da 12 strisce di tessuto con i sei colori dell'arcobaleno, lunghe 7 m e larghe 1,50 m, con 708 fotocopie storiche originali inviate dal 2005 al 2019.
2. Striscia di carta, lunga 70 m e larga 30 cm, composta da 227 fotocopie originali del 2004.
Queste fotocopie, divenute opere originali, hanno viaggiato dal 2004 ad oggi, fisicamente e virtualmente tra Dakar- Goree (Senegal), Ballarat (Australia), Lecce (Puglia), Roma, Cagliari (Sardegna), Passo del Furlo (Marche), New York, Barcellona, Las Palma de Gran Canaria, Rio de Janeiro, Gerusalemme, Cairns (Australia), Assisi.
Plexus Metr'Art, testo di Alessandra Menesini, 2012
Il Valore del Metr'Art, testo di Luisa Mazzullo, 2017
L'antefatto:
2002: MISURAZIONE DELL'EROSIONE MARINA DELLA PORTA SENZA RITORNO DELLA CASA DEGLI SCHIAVI DI GOREE, DAKAR, in occasione della prima edizione del Festival Triangle de l'Art de la Medina, presentato da Plexus Internationl, e organizzato da organized by Assane Mbaye and Gallo Thiam with nell'ambito della DakOff della Biennale d'Arte Contemporanea Africana di Dakar
Grafica di Micaela Serino, 2002, Roma Manifesto di Luisa Mazzullo, 2002, Roma
Performance di Assane MBaye e Sandro Dernini con Micaela Serino, Silvia Pellegrini, Silvana Mariniello, Egidio Grasso, Luisa di Gaetano, Alberto e Tore Soi, Eraldo Ridi,Simona Lanzoni, Andrea Corti, Michel Pellaton, Omar Ndiaye, Souleymane Pouye, Kre Mbaye, Youssouph Traore, Adama Ndyaye, Awa Mbaye, Fatoumata Coulibaly, Groupe Black Thiossan de la Medina, Petit Alain Xosluman Groupe,
2004, Dakar: EROSIONE MARINA DELLA “PORTA DEL NON RITORNO” DELLA CASA DEGLI SCHIAVI DI GOREE,
Manifesto by Luisa Mazzullo, 2004, Roma
Grafica di Micaela Serino, 2004, Roma
Affiches di Seni MBaye, 2004, Dakar
Porta del Non Ritorno, Casa degli Schiavi, Goree, 2006, Performance di Assane MBaye e Sandro Dernini
2006, Las Palmas de Gran Canaria: EROSIONE DELLE CAPACITA COGNITIVE DELLE GIOVANI GENERAZIONI AFRICANE, Casa di Cristoforo Colombo, in occasione del seminario Avanzamenti in Nutrizione ed Obesità, organizzato dall'Università di Las Palmas de Gran Canaria
Performance di Omar Seck, istallazione di Sandro Dernini e Assane MBaye, con Awa e Fatoumata Coulibaly, Youssouph Traorè
Performance e installazione di Willem Brugman e Catherine Hassal, organizzato da Centre for Australasian Theatre
Performances e instalalzioni di Pilar Castel, Silvana Mariniello, Giorgio Fiume, Sandro Dernini, Fabrizio Bertuccioli, Luisa Mazzullo, Micaela Serino
Grafica di Micaela Serino, 2023, Roma
performance e installazione di Sandro, Rodolfo e Salvatore Dernini; Glaucia Coelho Demenjour, Micaela Serino, Luisa Mazzullo, Daniele Comelli, Simona Sarti, Michel Patrin, Pilar Castel, Carlo Cusatelli, Rita Passeri, Maria Letizia de Forgellinis, Pino Grassi, Laurie Guarnier, Patrizia Biuso, Loreta Viberti
Performance di Fabrizio Bertuccioli, Glaucia Coelho Demenjour, Rodolfo e Sandro Dernini,
installazione e performance di Fabrizio Bertuccioli e Sandro Dernini